Si lo so, probabilmente alcuni di voi nemmeno riterranno questa simpatica casalinga inglese più una star mediatica che una vera cuoca, ed in effetti anche io un pò di tempo fa la snobbavo sostenendo che non fosse una cuoca degna di questo nome per il suo atipico modo di cucinare, (assaggia i cibi usando le dita al posto del cucchiaio e spalma il burro a manate sulle teglie) ma poi dopo aver provato la sua Mousse e la sua Fudge Cake mi sono dovuta ricredere al punto che, non appena mi sono imbattuta in questi carinissimi dolcetti non ho perso tempo e mi sono messa subito all'opera, incuriosita sopratutto dall'abbinamento del cioccolato con le ciliegie. In genere infatti il cioccolato nero difficilmente si accosta alla frutta perchè con il suo gusto deciso, amarognolo e predominante oscurerebbe il sapore fruttato, più delicato e dolce della frutta, ma grazie a questi cupcakes ho scoperto che ci sono alcuni tipi di frutta, come appunto le ciliegie che, grazie al loro sapore dolce e intenso riescono a creare un perfetto matrimonio con il cioccolato fondente!
In realtà nell'impasto non ci sono le ciliegie fresche, ma bensì la marmellata, il che contribuisce a rendere l'impasto estremamente morbido, umido e decisamente più fruttato. Insomma sono delle tortine davvero golose, rese ancor più buone e invitanti da questa cremosissima ganache al cioccolato che ne ricopre la superficie sulla quale sono adagiate delle lucidissime amarene sciroppate. Insomma, anche se ipercalorici e cioccolatosi si addicono poco alla stagione primaverile, sfido chiunque a non lasciarsi conquistare dalla bontà di questi cupcakes: uno tira l'altro!!
CHOCOLATE CHERRY CUPCAKES
(Ricetta di Nigella da me leggermente modificata)
Ingredienti per circa 12/15 cupcakes:
125gr di burro;
100gr di cioccolato fondente tritato;
300gr di Fiordifrutta Ciliegie Rigoni di Asiago;
150gr di zucchero;
2 grandi uova;
150gr di farina autolievitante;
1pizzico di sale;
- per il frosting:
200gr di cioccolato fondente;
200gr di panna;
100gr di burro;
amarene sciroppate Toschi;
Procedimento:
In un tegamino a bagno maria facciamo sciogliere il burro con il cioccolato mescolando di tanto in tanto. Quando entrambi gli ingredienti saranno fusi e ben amalgamati li facciamo raffreddare e poi vi uniamo la marmellata di ciliegie, lo zucchero, il pizzico di sale ed infine le uova mescolando bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine aggiungiamo la farina e mescoliamo finchè non è ben incorporata. Versiamo il composto nei pirottini da muffin e inforniamo a 180° per circa 25 minuti (prova stecchino sempre valida!). Mentre si raffreddano prepariamo la ganache al cioccolato: In un pentolino a bagno maria facciamo sciogliere il cioccolato fondete a pezzi con la panna. Incorporiamo poi con le fruste il burro e refrigeriamo il composto finchè non sarà sufficientemente denso per essere utilizzato. Quindi con una sac a poche decoriamo la superficie dei cupcakes e vi disponiamo sopra le amarene sciroppate.
E con questi CHOCOLATE CHERRY CUPCAKES partecipo al contest Marmellata ...che pasisone di "Come si fa a..."
E con questa ricetta partecipo al contest de "Il goloso mondo di Minù": Cupcakes mon amour
42 commenti:
Se le tue voglie sono tutte così slurpose... fattele venire spesso :))
Cravings are indeed stimulants of creativity and I know that quite well - cupcakes look too yummy :)
Eres tremenda! Cada dulce que publicas es mejor y más rico y más petecible... uffff
Qualche giorno fa li ho visti da EliFla e volevo già farli e adesso mi sono convinta del tutto!
Ecco...e adesso???Questa immagine si è piantata nel mio cervello e vorrei infinitamente assaggiarne una...ma lo vedi che sono perfette??!!E poi cioccolato e amarene è per me uno dei connubi meglio riusciti!!!
Smack!!
Però non è giusto, poterli vedere ma non prenderne uno!!!!! Sono splendidi sai!!! Un abbraccio
sono bellissimi Claudia, sei bravissima, le sìcose che fai sono sempre perfette. Questi sono una vera goduria ;)
Un bacione
bellissimi!
Svengo subito di prima mattina!!!!!!! Belli, golosissimi e anche un ottimo trucchetto per utilizzare la marmellata :D! Un bacione, buona giornata
A quest'ora si sbotta!!! sono semplicemente fantastici...ciao.
e mannaggia! Proprio quando decido di "tenermi" un po' te ne esci con questi? Tu non lo sai, ma io il cioccolato lo mangerei sempre (estate ed inverno!). Ne ho una passione sfrenata...
Questi mi attirano assai! (mhmmm, ora me li sto immaginando impastati con la marmellata di ciliegie e vaniglia fatta l'anno scoro, e finita stamattina!).
Grazie e a presto
che piccoli capolavori di bellezza e di golosità....complimenti!
Sono splendidi, bravissima
ma che problema c'è? al massimo lo si abbina con una pallina di gelato se fa così caldo :P
Non conosco Nigella, ma devo ammettere che si può chiudere un occhio in quanto a mettere le mani negli impasti se poi il risultato è questo ;)
Ciao!
Semplicemente perfetti!!!
Anche a me il cioccolato fondente piace sempre..in qualsiasi stagione ;)
Bravissima ^_^
Eh sì... Posso immaginarlo!
Sono talmente golosi che non è possibile fermarsi al primo! :)
A presto!
E' la seconda volta che mi capita di vederli questi cupcake(tra l'altro ho anche il libro di Nigella e spesso vado a guardarmi proprio queste meraviglia)....nn vedo l'ora di provarli perche come succede sempre li tieni in lista poi capita che ne accumuli talmente tante di ricette che ti sfuggono dalla mente ma questo w.e. questi li provo sono divini!!!!Bacioni Imma
Davvero golosissimi, cioccolato e ciliege sembrano fondersi insieme in un unico abbraccio. Un saluto
Mini opere d'arte di estrema bontà !!!!!
Ma quanto sono belle! e molto molto goduriose
Ciao,da oggi seguo la tua pagina =)
Mi farebbe molto piacere se tu passassi dalla mia e se ti piace perchè no se iniziassi a seguirmi. E' nata solo oggi quindi è ancora piccola ma è fatta con il cuore.A presto e complimenti per il blog.
la Nigella non sbaglia mai!! mi segno questi cup cakes da fare ai primi segni dell'inverno!!
Io sono tra quelle che ritengono amano il cioccolato e lo tralasciano (ma neanche tanto, perché lo propongo sotto forma di gelati & co.!!!!) solo nei mesi caldissimi ....
Le tue tortine sono dei capolavori :D
questi non sono cupcake queste sono opere d'arte e guai a chi le mangia! posso solo io :-))))) splendidi e bravissima tu! baci
che delizia! e che meraviglia, si mangiano con gli occhi! mi segno la ricetta!
che delizia! e che meraviglia, si mangiano con gli occhi! mi segno la ricetta!
Che spettacolo questi cupcakes...sei veramente bravissima!!! Un bacio e buona notte...
Hai scelto un abbinamento che adoro...
Ma certo che sie terribile, eh!
Io già lo so che quando passo di qua poi alla fine mi turbo! :)
Magnifiche!!! ho aggiunto la ricetta, bacioni.
Ma scherzi? Io ho comprato gli ingredienti per la sacher! Già odio l'estate, ci mancherebbe anche mi dovessi deprimere ulteriormente mangiando insalatine e macedonie senza zucchero!
NB: a me Nigella rimane simpatica, perché è bella, è tanta ed è spontanea. E perché cioccolato e ciliegie è un sodalizio magnifico!
Buoni buoni e presentati benissimo! Mi piacciono i cupcakes e questo tocco di amarena sarà squisito.
Un bacione
Che belli questi dolcetti...
Sarebbero la gioia di mio marito, che impazzisce per la torta delle Foresta Nera, me li segno!
Ciliegie e amarene è un connubio perfetto,pensa alla mitica "Foresta nera"!Questi cupcakes me la ricordano tanto e che sia caldo o che sia freddo non vi si può rinunciare!!
Un bacio Claudia e buon fine settimana!!
noooooooo che golosiiiiiiii potessi averne uno adesso sotto i miei occhi,anzi addentare adesso...davvero brava!!!!da oggi ti seguo con piacere..buona serata e buon fine settimana
ces cupcakes sont magnifiques et vraiment bien présentés, difficile d'y résister!!!!!
bonne journée
Io li mangerei anche a ferragosto con 40 gradi all'ombra: sono troppo golosi! Complimenti e buon weekend!
ci hai fatto venire l'acquolina in bocca.... devono essere strepitosi!
He publicado tu post en Mis Favoritas de esta semana, si quieres verlo está en: http://blocderecetas.blogspot.com/2011/04/mis-favoritas-semana-15-2011.html
Gracias!
Che splendore! Sembrano usciti da una pasticceria! Sei davvero bravissima...
Complimenti.
Elisa
PS: Ho visto che sei passata a trovarmi! Grazie! ^___*
Eh che roba! Non credo si possa superare un cupcake così goloso ^_^
Posta un commento