Per chi non conoscesse questo dolce capolavoro delle migliori pasticcerie tedesche, dovete sapere che la Foresta Nera, o meglio la Schwarzwaldenkirsch torte, è un dessert tipico della omonima regione della Germania, dalle origini non molto chiare, ma di una squisitezza unica. E' un soffice pan di spagna al cioccolato, farcito di panna montanta e ciliegie sciroppate e bagnato con il kirsch, ossia un dolcissimo liquore a base di ciliegie, la cui produzione è molto diffusa nelle distillerie della Germania meridionale, il tutto ricoperto da panna e trucioli di cioccolato, che, secondo alcuni ricorderebbero proprio gli alberi che abitano la imponente Foresta Nera.
Per realizzarla, non trovando la ricetta originale, mi sono ispirata alle varie ricette che popolano il web e i classici libri di pasticceria usando comunque, come base, la ormai più volte collaudata ricetta del Pan di Spagna al cioccolato, che diventa sempre più buono ogni volta che lo faccio!
Non essendo il periodo delle ciliegie fresche, ho pensato poi di farcire i vari strati con la marmellata di ciliegie mescolata al Maraschino...si lo so che si chiama Schwarzwaldenkirsch torte, ma in casa non avevo il Kirsch ma solo il Maraschino, che è comunque un liquore alla ciliegia, quindi un valido sostituto del Kirsch! :-D
Insomma, ne è uscito fuori un dessert davvero unico, che ha meravigliato anche me per la sua infinita golosità e particolare consistenza, perchè nell'insieme, sebbene sia molto dolce e pannosa, non è affatto una torta stucchevole! La marmellata di ciliegie aromatizzata al maraschino infatti crea un frizzante contrasto con la panna, delicata e setosa, conferendo umidità al dolce e diffondendo nel pan di spagna un dolce sapore fruttato, senza, tuttavia, oscurare il sapore del cioccolato, che riesce comunque a distinguersi in questo mix di aromi. Inoltre, a differenza di quanto si potrebbe pensare, questa torta non è nemmeno così difficile da preparare, dovete solo armarvi di un pò di pazienza e fare un pò di pratica con spatole e sac a poche, cosa che, sicuramente saprete fare meglio di me, che, si sa, con la sac a poche, ho un rapporto alquanto conflittuale!
TORTA FORESTA NERA
Ingredienti (per una teglia dal diametro di 24 cm):
per la base:
- Pan di Spagna al Cioccolato
150 gr di burro;
180 gr di cioccolato fondente;
150 gr di farina;
un pzzico di sale;
6 uova;
1 bustina di vanillina;
1 bustina di lievito;
per guarnire:
400 gr di marmellata di ciliegie;
30 gr di Maraschino;
- Crema chantilly
250ml di panna fresca da montare;
60 gr di zucchero a velo;
per decorare:
ciliegie sciroppate;
trucioli di cioccolato
Procedimento:
Prepariamo il pan di spagna al cioccolato: Innanzitutto facciamo sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Nel frattempo montiamo il burro con 80 g di zucchero, aggiungiamo quindi i tuorli e sbattiamo il tutto con le fruste. Sempre continuando a mescolare aggiungiamo piano piano il cioccolato fuso e la farina setacciata fino a otterete un impasto omogeneo. Montiamo quindi gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungiamo il restante zucchero e la vanillina continuando a montare per un minuto.
Incorporiamo quindi gli albumi all'impasto un pò per volta fino ad ottenere impasto omogeneo e uniforme, ed infine aggiungiamo il lievito.
Versiamo il composto nella teglia imburrata ed infarinata e livelliamolo per bene, facendo attenzione soprattutto ai bordi.
Inforniamo il dolce a 170° per circa 50 minuti (prova stecchino sempre valida!!!)
Appena tolto dal forno facciamo intiepidire la torta nella tortiera per 5 minuti, poi facciamolo raffreddare su una gratella.
Intanto prepariamo la crema chantilly montando la panna insieme allo zucchero a velo e in un pentolino scaldiamo la marmellata di ciliegie mescolata con il maraschino. Quando il pan di spagna sarà ben freddo, lo tagliamo in tre (o, se possibile, 4) dischi della medemisa altezza. Sistemiamo quindi il primo disco al centro del vassoio, una volta bagnato la marmellata, vi spalmiamo sopra la crema chantilly livellandola bene. Vi posizioniamo sopra il secondo disco, lo bagnamo con la marmellata e lo ricopriamo anche questo con la crema livellandola bene. Infine completiamo con l'ultimo disco di pan di spagna e splamiamo sulla superficie e sui bordi la crema chantilly rimasta. Da una tavolaetta di cioccolato fondente, con l'aiuto del pelapatate, ricaviamo dei trucioli di cioccolato con cui andremo a ricoprire i lati del dolce. Con una sac a poche decoriamo la superficie della torta con dei ciuffetti di panna sui quali andremo a posizionare le ciliegie candite.
37 commenti:
Mai scoraggiarsi con la sac a poche;);););) e questo dolcetto era super buono ve lo garantisco!!!
Mmmmmh ... e come si fa a non conoscere questa delizia ...
Tesoro sei stata bravissima, alla faccia dell'esperimento!
Torta pannosa, cioccolatosa e cigliegiosa (mio Dio mi sento male, che bontà) promossa in pieno!
Bacioni
PS bellissima anche la foto!
Troppo bella per dire qualcosa!
....questo non è un esperimento...questa è un'opera d'arte!!!!!Troppo perfett questa Foresta nera...bacionissimi, Flavia
Il mio maritozzo l'ha scelto come suo dolce preferito ... forse perche' nn si ricorda quanto gli e' piaciuta la torta tiramisu' ...
anche a me questa foresta e' piaciuta ... anche se nel mio cuore rimane sempre quella al grano saraceno con la confettura di miritilli :D :D :D
Ila
Altro che esperimento... un'opera mastodontica!! Bravissima!! :) Poi adoro le amarene co cioccolato ^__^
e tu chiamala "ScwarzwaldenMaraschinoTorte"
:O
Ci vuole una laurea solo a scrivere il nome, tze questi tedeshi!
Torta nera è molto meglio e il sapore della tua torta sarà fenomelnale!Te lo assicuro io, che non l'ho mangiata, ma sto leccando lo schermo del pc!:P
un baciotto
Una torta più bella dell'altra :)
complimenti
Carissima questa torta è una tentazione!!!!!!!!!!!!!!!!
ps.scusami tanto per il contest e se non passo a trovarti spesso, ma ho la testa fra le nuvole!!! Devi credermi non lo faccio apposta... non so se hai notato che ultimamente non partecipo più a niente , proprio per questo motivo! Non è un bel periodo per me. Se mi accetti mi farebbe molto piacere partecipare!
Un forte abbraccio Marianna
la copio :) mi hai convinto!
la copio :) mi hai convinto!
Molto, molto bella.
bellissima, vado matta per questo dolce!
Ciao! Non k'ho mai preparata, quindi mi segno la tua ricetta, e per le vacanze di Natale la provo...ha un aspetto molto molto invitante!! Grazie, a presto!!
Anch'io solitamente scarto e torte troppo pannose e pasticciate ma quando si tratta di cioccolato...beh, c'è sempre l'eccezione che conferma la regola no ;)?!?!? Meno male era un esperimento! Magari riuscissero tutti così ^__^ Bacioni
Claudia ma lo sai che è la mia torta preferita da sempre? Ogni volta che vado in svizzera la compro!!!! Grazie per la ricetta cara..un bacione
è spettacolare!!!!! bellissima!
Che titolo divertente cara Claudia :)
Sei stata davvero bravissima, a me una torta del genere metterebbe una paura!
Buona serata,
wenny
Penso mi abbiano sentito ululare in ufficio: la Torta Foresta Nera è una delle mie (tante) debolezze! Complimenti, la tua è uno spettacolo...da copiare...complimenti
s
Che spettacolooo! *.*
Alla faccia dell'esperimento!
Prima ruberei una ciliegiotta e poi ci immergerei la faccia credo! :D
Stupenda e di sicuro anche più buona, buonissima! ^^
Un besito!!!
Babi
le intramontabili non deludono mai specialmente la tua che è favolosa...
O mamma, guarda che meraviglia di torta! Maaaa... se venissi anch'io a pranzo da tua zia?!?!
nooooooo...... mi hai anticipata! ;) io la farò finalmente per il mio compleanno, ma credo che userò la ricetta che ti facevo vedere sul mio libro! credo che anch'io sostituirò il kirsch con il maraschino, ma ci metto le ciliegie sciroppate!
la tua è bellissima!!!!!!
Ma lo sai che credo di non averla mai assaggiata? e a vedere la tua direi che mi sto perdendo qualcosa...;-)
mmm venire da te e mangiare una fetta non ha prezzo!!!
Molto bella! Anch'io non amo particolarmente le panne e le torte troppo cremose, anche se devi ammettere che alla vista sono quelle che rendono di più... Mi sembra che te la sia cavata egregiamente, complimenti!
la foresta nera è tra i miei preferiti
la tua ha un aspetto davvero goloso!
Claudia, tu sapevi che è la mia torta preferita? Mi ricorda il mio viaggio con "ello" nella Foresta Nera e di questa torta ho un ricordo meraviglioso, se la ricetta è alla mia portata la preparerò per San Valentino.
Una bella giornata a te....passo poco ma non di perdo di vista ;-)
Anch'io sono amante dei dolci più semplici, ma la Torta Foresta Nera è bellissima a vedersi!
Anche io come te non amo i dolci pannosi, cremosi e stucchevoli... ma se mi dici che ne vale la pena...con questa ci provo! a vederla è sublime!
Visto il periodo si vede che questa torta era nell'aria!
Questa versione è un po' diversa dalla mia ma credo che sia altrettanto golosa... YUM!
Ciao!
Ok, ho preso 1 kg solo leggendo questa ricetta fantastica...sei bravissima con i dolci!
Passa a trovarmi.
Il est tout en beauté ce divin gâteau:)xxx
pop over to this site helpful hints click to read Read More Here official site go
you can try these out news this website he has a good point website link other
hermes
kd 12
off-white
kd shoes
fear of god outlet
chrome hearts outlet
cheap jordans
supreme
off white outlet
jordan outlet
supreme clothing
off white jordan
hermes bikrin bag outlet
hermes birkin
hermes outlet
bapesta shoes
cheap hermes belt
supreme new york
Posta un commento