Non so a voi, ma a me le crostate di frutta mettono sempre un pò di agitazione perchè non so mai che frutta usare e come sistemarla, a volta certi tipi di frutta possono non piacere alla gente, altre volte se si usano troppe mele e banane si rischia di fare una torta un pò smorta, e se non si dispone la frutta in modo geometrico la crostata risulta troppo caotica e perde la sua bellezza... Insomma alla fine ho deciso di usare solo tre tipi di frutta che avessero dei oclori abbastanza intensi...vi piace???
CROSTATA DI FRUTTA
- CREMA PASTICCERA:
250 ml di latte
5 tuorli di uova
125 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di farina maizena
- PASTA FROLLA:
300 gr di farina
150 gr di burro
2 uova
100 gr di zucchero
1 cucchiaino di lievito
- gelatina in polvere (io ho usato la tortagel della Paneangeli)
- frutta fresca per decorare
Innanzitutto prepariamo la PASTA FROLLA:
In una ciotola mescoliamo velocemente il burro freddo tagliato a dadini, con lo zucchero e le uova (utilizzeremo un uovo e un tuorlo) fino ad ottenere un composto omogeneo; uniamo quindi la farina ed il lievito e lavoriamo bene prima con una forchetta poi con le mani finchè la farina non è completamente incorporata ed il composto non è elastico ed uniforme. Lasciamo riposare l'impasto in frigo per 30 minuti.
Quindi prepariamo la CREMA PASTICCERA: In un recipiente sbattiamo con le fruste elettriche i tuorli di uovo con lo zucchero e la farina maizena.

Trascorsi i 30 minuti previsti stendiamo la nostra pasta con un matterello tra due fogli di carta da forno (per evitare che si attacchi sia al mattarello che al ripiano) con la stessa foderiamo una teglia rivestita di carta da forno creando quindi base e bordi. Ricopriamo poi la pasta con un foglio di carta da forno e riempiamo lo stampo con faglioli secchi. Inforniamo a 180° per 15 minuti.
Trascorso questo tempo sforniamo, togliamo i faglioli e la carta e rimettiano in forno per altri 15° minuti. Sforniamo e facciamo raffreddare.
Quando sia la base che la crema saranno fredde, componiamo la nostra torta: versiamo la crema sul fondo del guscio e la livelliamo aiutandoci con una spatola, dopodichè disponiamo sulla crema la frutta che spennelleremo poi con della gelatina.
2 commenti:
Cugina era buonissima e bellissima!!!mi hanno addirittura chiesto se lo fai di lavoro!!!!
alla prossima torta!
E' bellissima !!!!
se poi è buona quanto è bella .....
Posta un commento