
CROSTATA ROCHER
- per la base: FROLLA RICCA AL CACAO 225 g di farina
25 g di mandorle tritate
15 g di cacao amaro in polvere
175 g di burro
50g di tuorli (circa due tuorli)
5g di miele (1 cucchiaino circa)
65g di zucchero
2 g di sale
- per la farcia: CREMA ROCHER
150 gr di panna fresca da montare non zuccherata;
300 gr di nutella;
90 gr di nocciole pelate e tostate (oppure granella di nocciole);
- granella di nocciole per decorareProcedimento:
Innanzitutto prepariamo la frolla:
Setacciamo la farina con il cacao, vi aggiungiamo un pizzico di sale, il lievito e le mandorle tritate nel mixer. In una ciotola capiente impastiamo il burro con lo zucchero, vi aggiungiamo i tuorli, il miele, e mescoliamo bene con le fruste elettriche finchè gli ingredienti non sono ben amalgamati. Uniamo quindi la farina, il cacao e le mandorle tritate lavorando velocemente il composto prima con una forchetta e poi con le mani fin oad ottenere un panetto omogeneo. Mettiamo quindi a riposare l'impasto in frigo almeno per 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo la crema rocher:
in un pentolino a bagno maria facciamo scaldare la nutella mentre, in una ciotola montiamo la panna (ma non troppo). Quando la nutella avrà assunto una consistenza abbastanza liquida, la facciamo intiepidire e la aggiungiamo alla panna mescolando bene finchè non si ècompletamente incorporata. Tritiamo le nocciole e aggiungiamole al composto mescolando bene.
Trascorsi i 30 minuti stendiamo l’impasto di frolla su un piano di marmo infarinato o su un fogli odi carta da forno e rivestiamo una teglia per crostate. Adagiamo sul fondo della torta un foglio di carta da forno sul quale deponiamo dei fagioli e inforniamo a 190°C per 20 minuti. Quindi, abbassiamo il forno a 180 °C, eliminiamo la carta e i fagioli e continuiamo la cottura per altri 5 minuti. Facciamo freddare completamente e versiamo all'interno la crema rocher livellandola bene.
Decoriamo la superfice della torta con della granella di nocciole.
3 commenti:
Auguri al tuo fidanzato...e complimenti per l'invenzione, ottima e golosa!!! un bacio Luciana
eh già è super favolosa questa crostata! complimenti!!! auguri al tuo fidanzato!! ciaooooooooooo!
Deve essere divina!!!
Posta un commento