Una cosa è certa, con tutti questi attrezzini fare i dolci diventa fin troppo facile, basta mettere nella planetaria tutti gli ingredienti e il gioco è fatto! Ma ci pensate che le nonne montavano le chiare con una forchetta e impastavano tutto a mano?! Altro che macchine impastatrici! Ci voleva ma un bel pò di olio di gomito! E a malapena usavano la bilancia per pesare gli ingredienti...facevano tutto a occhio! Eppure i loro dolci riuscivano alla perfezione, avevano tutto un altro sapore...erano speciali, come speciale era la devozione e l'impegno che usavano per realizzarli!
Ad ogni modo, poichè posso dedicarmi alla mia attività preferita solo il fine settimana, nutro ancora qualche speranza che quella buon anima del tecnico venga a rianimare il mio amato fornetto prima di sabato così chè possa finalmente preparare quei dolci che a lungo avevo progettato per le festività pasquali...nel frattempo, per non far cadere il mio blogghettino dell'oblio, ho deciso di rispolverare qualche ricettina golosa, che, chissà per quale motivo, era rimasta lì nell'archivio, in attesa di essere finalmente pubblicata e conosciuta...e quale miglior momento per riportarla alla luce se non questo?!
MINI VICTORIA SPONGE CAKE ALLE FRAGOLE
- per la sponge cake:
3 uova,
175gr di burro morbido,
175gr di zucchero,
175gr di farina,
1 cucchiaino colmo di lievito;
- per la crema al formaggio:
113gr di formaggio cremoso (Philadelphia o Mascarpone)
1/a di cucchiaino di estratto di vaniglia;
80 ml di panna fresca da montare
30gr zucchero a velo,
marmellata di fragole;
zucchero a velo e fragole fresche per decorare.
Procedimento:
Con le fruste elettriche sbattiamo il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso. Aggiungiamo le uova, una alla volta, continuando a sbattere finchè non sono ben incorporate. Uniamo quindi, un cucchiaio alla volta, la farina setacciata con il lievito sollevando il composto in modo da incamerare più aria possibile, finchè la farina è ben incorporata.
Versiamo quindi il composto negli stampi imburrati ed infarinati e inforniamo a 180° per circa 20-25minuti (prova stecchino sempre valida!)
Intanto prepariamo la crema al formaggio: lavoriamo il philadelphia (o il mascarpone) con le fruste fino a renderlo cremoso. Aggiungiamo la vaniglia e lo zucchero e mescoliamo bene. Montiamo quindi la panna e aggiungiamola gradualmente al composto di formaggio con lenti movimenti dal basso verso l'altro cercando di non smontarla.
Una volta cotte, quando le tortine saranno ben fredde, le tagliamo a metà orizzontalmente in modo da ottenere due dischi. Farciamo una metà con la marmellata, e l'altra metà con la crema di formaggio e sovrapponiamo quindi i due dischi così farciti per ricomporre ciascuna tortina. Spolveriamole con lo zucchero al velo e guarniamole con una fragola tagliata a metà.


37 commenti:
Che dolce divino! La presentazione è fantastico: una delizia per gli occhi e le mie papille gustative. Ho aggiunto alla mia lista di blog preferiti! State facendo un lavoro superbo! Caro B.
Un dessert molto fresco e invitante,complimenti!
Sono deliziose e ivitanti... voglio venire a prendere una tazza di té anch'io!
Bellissima l'idea della monoporzione e ovviamente ti scippo la ricetta ; )
L'aspetto è invitante e sicuramente anche il sapore...da provare.Anch'io sono stata, ma, per due giorni senza forno ero disperata, l'unica cosa che mi consolava è che avevo il fornetto altrimenti.... Baci
Questi tortini sono una vera delizia!!!! Ti capisco perfettamente...ormai siamo diventate dipendenti degli elettrodomestici, ma la cosa non mi dispiace proprio...meno fatica e più divertimento!!! Un bacio...
mamma mia che meraviglia! Il tipo di dolcetti che adoro!
Buona buone buone ;)
Bravissima, ottima proprosta
Un bacione
bhè, in realtà io non ho nessuna planetaria e impasto tutto più o meno amano o con le fruste. Ultimamente ho delle fruste elettriche. Non che io disprezzi la tecnologia, anzi! ma la mia minuscola cucina non mi permette di avere elettrodomestici visto il pochissimo spazio a disposizione! Comunque ottima ricetta, davvero delle tortine bellissime... e brava: anche io dovrei avere un archivio per le emergenze e invece non ce l'ho :(
NOT FAIR - I am checking this super deliciousness after dinner, just the right time to devour one of those beauties :((
Quando mi si è rotto il pc la scorsa estate ero isterica! Sono arrivata al punto di farmi prestare il portatile dalla cavia! E lì ti rendi conto che forse la dipendenza è un po' malata!!!
E se penso che la mia nonna montava a mano 30 uova di pan spagna mi sento male solo all'idea...altro che palestra!
Queste tortine sono meravigliose. Un bacione
sono splendide!
Quando si parla di tea e di ricette inglesi mi brillano gli occhi per la gioia...che dire:bravissima!!!Accomodiamoci allora per una bella tazza di tea e queste mini Victoria sponge cake assolutamente perfette :)
hai ragione tesoro siamo cosi dipendenti dagli elettrodomestici che senza ci sentiamo perse...wow le tortine sono una delizia unica davvero golosissime e ricche di colori e poi con le fargole ...meravigliose!!bacioni Imma
Bellissime tortine, ciao
...che gola, queste tortine!! Adoro le monoporzioni, ti lasciano gustare in pochi bocconi dolcini superbi e ti rimane la sensazione di...volerne ancora!! ;D E poi la tua presentazione è bellissima!
Lo sai che potrei divorare l'intero pc per quanto deliziose sono queste tortine???!!! XD ti va di partecipare al mio giveaway? http://paradisecupcakes.blogspot.com/2011/04/parte-un-giveaway-che-ti-scalda-il.html
Belle e buone Cara,complimenti!!!!!;-)))
Molto carine anche da vedere..
Un bacione*
Solo per il tè delle 5 ????? Io li mangerei ogni ora!!!!
Oddio cosa vedo!!! Pensa che sono a dieta (disintossicante solo 3 giorni per fortuna)!! Darei un morso al pc!! Sono bellissime e ne immagino il sapore divino!
Ciao!!
Da urlo!!! a me s'e' rotto il forno la vigilia di Natale, ho avuto una specie di crisi di nervi... per cui ti capisco troppo!!!!
non te ne sono rimaste vero??? DIVINE.
Come hai fatto a resistere senza forno? io impazzireiii
Comunque queste tortine sono deliziose! Bravissima!
bacioni
Ti dirò... mia suocera, pur avendo fior di elettrodomestici fa tutto a mano, e io, guardandola sudare per montare due albumi, mi dico che sono molto fortunata a non sentire affatto la differenza tra gli impasti realizzati con il sudore della fronte e quelli sbatacchiati nel mixer!!!
Il Victoria Sponge mi manca, è la classica preparazione che mi spaventa un po'...
Questi dolcetti sono incredibili! troppo buoni! crema al philadelphia, fragole! mi stuzzicano moltissimo, anche perchè amo le fragole! davvero complimentissimi! baci
complimenti, davvero golosa! gnammi :)
se vuoi per me va bene!! aspetto che decidi se partecipare, spero di sì!
Piacere di averti conosciuta!
Ciaoo! il tuo blog e le tue ricette sono S P E T T A C O L A R I!!
sono nuova..quindi ancora il mio blog è semi-deserto..passeresti? :)
http://dolciideee.blogspot.com/
mi farebbe davvero piacere perchè ho bisogno di voi del vostro sostegno e dei vostri consigli e commenti per rinvigorirlo..! Ci conto :D grazieee..e ancora complimenti (ovviamente sono diventata una tua "seguace" ahah :)
Ciao :)
Che bellezza...magari ne avessi una in questo momento! Devono essere buonissime! :)
Niam niam... che tortine golosissime! Ne prendo uno... o due..? tre? ne mangerei tutte :-)
Aggiugo subito
Irina
queste deliziose tortine mi conquistano sempre... nonostante la dieta! :P
ho scoperto il tuo sito e mi è bastato guardare la prima pagina per iscrivermi subito..adoro i dolci e i tuoi sono spettacolari!!! ;-)
Ciao, ho appena scoperto il tuo blog e non ho potuto fare a meno di premiarlo!
http://piccolosognoantico.blogspot.com/2011/04/ancora-premi.html
Davvero magnifico!!
io ne mangerei pure due e lascerei perdere il tè!:)
Buone queste tortine e in versione monoporzione sono perfette :)
Problema forno risolto?
Buona serata Liz
buonissime...complimenti per il tuo blog...mi sono agiunta ai tuoi followers,passa a trovarmi se ti fa piacere..ciao
http://cucinadicottoespazzolato.blogspot.com/
Ciao Claudia, piacere di conoscerti, ho fatto un giro nel tuo blog ... c'è da perdersi in questo mondo di dolcezze, la mia attenzione è caduta immediatamente su queste tortine meravigliosamente belle, vien voglia di mangiarle attraverso il monitor. Complimenti davvero, sei bravissima. A presto
Che meraviglia queste tortine! Hanno qualcosa di romantico... :-)
che meravigliaaaaaaaaaaa!!!! ne vorrei uno....!!!!!! :) slurp
Posta un commento