Non disprezzo affatto la tradizione culinaria del Bel Paese, anzi, non posso che essere fiera di esser nata in un paese come il nostro dominato dalla cucina sana, varia e ricca di alimenti preziosi, che la rendono così sfiziosa e rinomata in tutto il mondo...ma non posso negare il mio amore spassionato per i dolci di tradizione anglosassone, semplici, non troppo elaborati e tremendamente golosi!
Ebbene, la mia ultima scoperta in questo campo è stata lo shortbread: un tipico biscotto scozzese, preparato con due parti di burro, una di zucchero e tre di farina, insomma un impasto che ricorda vagamente la classica pasta frolla, ma dal sapore decisamente più burroso e dalla consistenza ben più friabile. Oltre ai classici biscottini scozzesi rettangolari e bucherellati in superficie il dolce più conosciuto realizzato con questo impasto probabilmente è il Millionaire Shortbread, un autentica bomba calorica che mi ha sempre fatto venire un certo languorino...Ma ormai, l'inverno è finito (o almeno si spera) ed è quindi giunto il momento per archiviare quelle ricette stra-caloriche con cui mi riscaldavo anima e corpo in quelle fredde e tristi giornate invernali e di far spazio a dolci più freschi e profumati, ben più adatti alla stagione primaverile.
Così, rimandata la preaprazione del lussurioso Millionaire al prossimo anno, non ho però rinunciato allo Shortbread e ci ho fatto...le LEMON BARS!
Formate da una base burrosa e friabile che si scioglie in bocca ed una crema morbida, dalla consistenza quasi budinosa, dolce ma freschissima, dominate dall'intenso profumo del limone, sono delle barrette velocissime da realizzare che non richiedono grosse capacità e ingredienti particolari....insomma sono perfette per quando si ha poco tempo a disposizione e un ospite improvviso da stupire...Anzi, vi dirò di più: il loro delizioso sapore ha stupito perfino me che in genere non amo molto i dolci al limone, quindi figuratevi quanto devono esser golose!
Vi assicuro che questi dolcetti monoporzione, dall'aspetto raffinato e dal sapore intenso, sono perfette da servire al termine di un pranzo abbondante perchè seppur dolci, non sono troppo stucchevoli e il con quel loro fresco sapore agrumato, sapranno conquistare chiunque le provi ad assaggiare!
LEMON BARS
(Ricetta tratta da Joy of Baking e leggermente modificata)
- per la base di shortbread:
113gr di burro a temperatura ambiente;
30 gr di zucchero;
130gr di farina;
1 pizzico di sale;
- per la crema al limone:
2 uova
200gr di zucchero semolato;
il succo e la scorza di un limone;
2 cucchiai di farina;
- zucchero a velo per guarnire.
Procedimento:
Prepariamo la base di shortbread mescolando con le fruste elettriche il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. Aggiungiamo quindi la farina ed il pizzico di sale e lavoriamo l'impasto finchè non è ben amalgamato. Dobbiamo ottenere un impasto come la pasta frolla. Stendiamolo quindo con il mattarello e distendiamolo nella teglia imburrata e foderata di carta forno.
Inforniamo a 177/180° per circa 20minuti.
Nel frattempo prepariamo la crema: In una ciotola sbattiamo con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e voluminoso. Aggiungiamo il succo e la scorza dellimone ed infine la farina. Mescoliamo il tutto delicatamente e versiamo la crema così ottenuta sulla base cotta di shortbread. Inforniamo per 15/20minuti o comunque finchè la crema si è un pò rassodata.
Lasciamo raffreddare completamente e poi tagliamo il dolce in quadratini. SPolveriamo di zucchero a velo e serviamo.


46 commenti:
Non sai da quanto sto dietro a queste "barrette"! Sto rimandando a farle perchè ho paura che spariscano alla velocità della luce!!! Le tue sono perfette. Un bacio, buon we
che belle e buone!!! golosissime direi!!! ^_^ ti va di partecipare con questa ricetta al mio contest per Pasqua? se ti va eh! io chiedo ma nessun obbligo!! ^_^ besos e buona notte!
Una sorpresona golosona!!!
Molto invitanti, con l'arrivo della bella stagione un dolcetto al limone ci sta proprio tutto!!!!
sluuuurp !!!! direi che sono buonissime e hanno un aspetto così invitante.. guarda quella crema come è buona.. gnammi
Mamma mia che ghiotte!! E che foto, complimenti e buon w.e.!
delicious lemon bars looks wonderful
Io purtroppo non sopporto il limone nei dolci, nel salato lo amo, mentre il mio fidanzato ogni volta che vede queste barrette supplica disperato -_-
bellissime queste lemon bar. me le segno per domani sera, che ho una cena che si prospetta pesantuccia XD
Questi quadratini sono Super!
Ma quante uova devo mettere nella crema?
Bravissima!
Sono superbi, deliziosin e profumati sicuramente, molto ben presentati. Buon we, ciao.
Mamma mia che bontà!!! Belle, golose e profumate... devo farle!!
Ciao e buon fine settimana!
che delizia....ora hai una sostenitrice in più...passa pure da me se vuoi
che tentazione questo dolce! sono anni che voglio provarlo ma non lo faccio perchè so quanto mi piace il limone e potrei farmici del male!!! Ora però tu mi tenti ancora!!
Mi hai convinta! li provo!
*-* una dolcezza così vista a quest'ora manda in visibilio!!!
bellissimo il tuo blog, l'ho scoperto ieri sera e l'ho guardato con l'acquolina alla gola!!una meraviglia dietro l'altra!COMPLIMENTI
Ha un aspetto a dir poco delizioso, chissà che bontà!
Vado pazza per le lemon bars, una collega me le prepara sempre...bisogna che la sorprenda facendole da me ;-)
questi biscotti sono tra i miei preferiti e non sai da quanto tempo mi prometto di farli!! nel frattempo te ne rubo uno!! anzi facciamo 3! :))
perchè perchè perchè ti scopro solo adesso? devo recuperare un sacco di ricette che hai postato in passato...ho dato una rapida scorsa solo alla prima pagina e mi sono innamorata!!!
lemon bars che bella scoeprta claudia e che luminosità ha questo dolce una vera tentazione per una golosa come me che adoro il limone nei dolci!!uno spettacolo tesoro!!baci imma
Davvero invitanti, sembra di sentire il profumo da qui... complimenti! In questi giorni farei tutte le ricette che vedo, devo fare attenzione!!
Oh mamma che golosità queste lemon bar ..da fare assolutamente :))
ciao e buona domenica
Ma che buoni! Penso che a casa mia sparirebbero in un batti baleno! :-) Brava, complimenti! :-)
Buoni ed invitanti questi freschissimi pasticcini!
Complimenti!
Un saluto e buona domenica.
Davvero golose, belle e buone, complimenti!
Avevo adocchiato questi lemon bars, immaginavo fossero buonissimi e tu me lo hai confermato, ti sono venuti benissimo. Complimenti!
Buon fine settimana!
Questo e` uno dei pochissimi dolci che mi piacerebbe fare perche` adoro il limone ma in India non c'e`! Il lime e` molto diverso e per di piu` pieno di pesticidi e conservanti, non posso usare la buccia a meno che non li prenda dal giardino di un'amica. Ma mi piacerebbe molto assaggiare questi lemon bars, anche se mi tengo sempre lontana dai dolci. Grazie della visita. Ciao!
Anch'io ho un debole per i dolci anglosassoni, questi sembrano davvero goduriosi!
Mamma mia che delizia!!! A vederle viene voglia di mangiarle all' istante..bravissima!! Un bacione...
cavolo, sei stata precisissima e bravissima. non conoscevo questa ricetta ma adesso non me la faccio mica scappare eh! ;)
Adoroooooo!!!Strameravigliosamente caloriche e goduriose!!!Sei la mia tentatrice preferita!!!Smack!!
mmmmmmmmmmmmm sembrano squisite ... anche se io son piu' cioccolatosa ... queste mi sembrano invitanti !!!
ila
Devo farli. Assolutamente, sembrano esistere apposta per soddisfare i miei desideri biscottosi più profondi!
wenny
No ma cosa sono queste barrette al limone? idea stupenda, anche per il pranzo di Pasqua...te la copio!
un saluto
simona
è una bella idea anche per un pomeriggio da mangiare con un te, brava
Claudia, sul serio, abitiamo anche vicine... invitami a fare merenda!!!
Buonissima questa torta...se si può chiamar così! Brava!!!!
mamma mia non sai quanto le amo!!!! in primis, perchè adoro il limone, poi xchè adoro la pasticceria anglosassone come te (yeah!) e di conseguenza lo shortbread...
ps: grazie della tua presenza sul mio blog, sei sempre dolcissima *.*
Meravigliosi questi dolcetti, un connubio felicissimo tra la base burrosa ed il ripieno cremoso e profumato. ti prendo la ricetta subitissimo!
Anche io non disprezzo la cucina straniera e questi dolcetti sono tra i miei preferiti ^_^ i tuoi sono belli belli!
Claudia, la tua bellissima ricetta è perfetta per il nostro cestino!
Fammi sapere quando inserisci il banner, così metto la tua ricetta nella lista di quelle che partecipano al contest ;-)
Baci
Anna Luisa
Bel blog, ti seguo da oggi :)
Questa golosità al limone sembra deliziosa!
Li ho fatti! E sono meravigliosamente stupendi. Certo le mie foto lasciano a desiderare, però che buoni! Grazie per la ricetta! Sarah
IL tuo blog e stupendo!
Le tue ricette buonissime!
Complimenti mi sono unita hai tuoi lettori passaa trovarmi se ti va
io sono ISABELLA
Posta un commento