
dolcetto sfizioso. Ovviamente non c'è tempo per le torte curate ed elaborate, ma per qualche bicchierino o simili sicuramente sì.... insomma dolci veloci, ma golosi e rigorosamente freddi, dato che questa calura non invoglia di certo ad accendere il forno!
Oggi quindi vi propongo una mousse a base di cioccolato, perchè per me, in estate o in inverno, i lcioccolato è buono sempre e sopratutto è rigenerante! Ha questa singolare capacità di tirarti su il morale, di riportare il sole nelle giornate grigie, di ricaricarti dopo un intensa giornata di lavoro... insomma, il cioccolato è magico!!! Non vi dico da quanto tempo volevo provare a fare questa mousse: la ISTANT CHOCOLATE MOUSSE di Nigella! ...Mai sentito parlare? Beh, dovete sapere che Nigella è una giornalista inglese esperta di cucina e molto popolare, Tuttavia, almeno qua in Italia, non è molto apprezzata o comunque è un pò sottovalutata a causa degli ingredienti usati nelle sue ricette.
La sua mousse espressa al cioccolato ad esempio è una ricetta molto particolare perchè preparata con i Mashmallow, i classici cilindretti di zucchero americani!
Vi confesso che, inizialmente anche a me aveva sconvolto la ricetta di una mousse preparata con i Marshmallow, ma poi sono stata assalita dalla curiosità, e non ho resistito! L'altra sera, avendo poco tempo a disposizione, ma una gran voglia di un dolcino cioccolatoso e fresco, ho deciso di provare a farla.
Il risultato? E' senzazionale!!! E' velocissima da fare e soprattutto si rassoda subito! Non è come le altre mousse che richiedono ore e ore di permanenza in frigo per diventare sode, questa come si raffredda un pò è già compatta e rassodata! E pensare che non serve neanche la gelatina... Ha un sapore dolce e goloso, ed è perfetta sopratutto in estate perchè non prevede l'utilizzo di uova.
Io l'ho servita in queste coppette, con una foglia di menta e qualche goccia di cioccolata in superficie, e una base di savoiardi imbevuti di caffè, giusto per creare un pò di contrasto tra i due sapori [quello dolce della mousse e quello amarognolo del caffè] ed il risultato è stato ottimo! Insomma provatela e poi ditemi se vi è piaciuta... anche se so già la risposta, perchè questa mopusse è semplicemente irresistibile!!! Vi lascio la ricetta, da me accoratamente tradotta e [leggermente] modificata !
Ingredienti per 5 coppette:
150 gr di marshmallows bianchi
50 gr di burro
250 gr di cioccolato fondente
60 ml di acqua
284 ml di panna
un bicchiere di caffè,
Procedimento:
In una pentola antiaderente dal fondo pesante fondiamo i marshmallows tagliati a piccoli pezzi, il burro ed il cioccolato tagiato a pezzi o tritato grossolanamente, mescolati insieme all'acqua, mescolando di tanto in tanto per non far attaccare i marshmallow al tegame, fin quando non avremmo ottenuto un composto omogeneo. Lasciamo quindi raffreddare il tutto. Intanto montiamo la panna e, quando il composto a base di ciocolato sarà freddo, aggiungiamola delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarla.
14 commenti:
Non sapevo che la mousse si potesse fare con i marshmallow..ne ho giusto mezzo pacchetto da finire..wow!!!
Una mousse originale e golosissima... Grazie per l'idea!
In effetti non ho proprio grandissima simpatia per Nigella, spesso trovo le sue ricette un po' troppo cariche per i miei gusti ma davanti a questa mousse al cioccolato non posso che alzare bandiera bianca. Di sicuro originale l'uso dei marshmallows. Una bella coppa me la gusterei ora come coccola prima di andare a nanna ^__^ Un abbraccio
Anch'io come federica non amo Nigella..
Troppo forte Nigella...mi piace... sarà che mi ritrovo nelle forme ;) ...e poi è davvero unica in tutto!!! anche se fuori dalle righe a volte!
cmq sta mousse è libidinosa... forte l'idea di usare i marshmallowa! Io li avevo messi nei muffins con cioccolato...boniii!
Ciao MIrtilla, bellissime queste coppette anche se pure io non ho grande fiducia in Ni-gel-la...
Ma la consistenza com'è? Non tende ad essere filante per via dei marshmallow?
entro le vacanze organizzo una cena così mi porti qualche tua bontà!!!ogni volta che leggo il tuo blog mi viene l'acquolina in bocca!!!
Una mousse davero golosa: irresistibile :))
Ah, Nigella Nigella, ci rovina con le sue splendide ricette istantanee... che buona questa mousse complimenti!
hehehehe io da nigella dipendente questa l'ho provata ed è deliziosa veloce e golosa e tu l'hai realizzata alla grande!!!che voglia che mi hai fatto venire!!!baci imma
La cosa migliore sarebbe se Nigella trovasse il modo di eliminare anche la panna montata, visto che non la digerisco... Però l'aspetto è favoloso!
veramente invitante e semplice da fare questa mousse con unanota di originalità, si adatta a questo periodo caldo dove però un dolcino non si può saltare
Questa ricetta di Nigella la vidi in tv e non riuscii a copiarla. Grazie, perchè avevo proprio intenzione di farla!
che belle le nuove coppette!!! Nigella è molto brava anche se effettivamente anche a me piacciono di più gli ingredienti nostrani.. ma queste coppette sembrano davvero buone! ma i marshmallow danno qualche sapore o consistenza strane?
Posta un commento