Caldo, caldissimo, calderrimmo!
In questi giorni qui a Firenze a non si respira, c'è un afa incredibile, un'umidità inimmaginabile... questo tempo è proprio pazzerello, una settimana fa eravamo ancora con la maglia a maniche lunghe (voi non lo so, io, super freddolona, sicuramente avevo anche il golfino la sera!) e ora verrebbe voglia di levarsi anche la pelle di dosso!!! Almeno durante la settimana sto al frescolino del condizionatore quando sono in ufficio, ma qui a casa non ce l'ho! Per fortuna che domani vado al mare! Anche se al "mio" mare (la Versilia) l'acqua non è un granchè per fare il bagno... o meglio, non sempre. Ci sono dei giorni in cui è trasparente, altri in cui è parecchio sporca... Ma comunque io non vado li per l'acqua del mare chiaramente, anche perchè sono piuttosto freddolona e non faccio il bagno finchè non sono 40° gradi! Ci vado un pò per abitudine (è da quando sono nata che andiamo la), un pò perchè è la località più vicina a casa mia e quindi l'ideale per andarci nei weekend estivi, un pò per le attrazioni...Magari nei prossimi post vi parlerò meglio del mio mare, mostrandovi anche qualche foto, che ne dite?
Comunque con tutto questo caldo, ovviamente di accendere il forno non ci penso minimamente, quindi che dolce fare per una cena con gli amici? La prima cosa che mi è venuta in mente è stato il Cheesecake... freddo of course!! Volevo provare qualcosa di più azzardato e stravagante, ma questi miei amici, poverini, mi fanno sempre da cavie con i miei esperimenti mal riusciti (che ovviamente non sono degni di essere pubblicati sul blog!), quindi ho scelto il cheesecake, anche se... l'ho fatto un pò a caso! Sinceramente non ne avevo mai fatto uno freddo, anche perchè la prima e unica volta che l'ho assaggiato [non era mica mio! ;-) ]ci sono rimasta malissimo: sembrava di mangiare il formaggio, non un dolce! Quindi diciamo che ero un pò titubante a farlo per paura che mi venisse in quel modo... poi però tra il caldo e i cheesecake invitanti della raccolta di Imma mi sono decisa e l'ho fatto, ma senza seguire una ricetta in particolare, andando un pò a occhio, aggiungendo gli ingredienti in base al sapore che ne usciva fuori...
B U O N I S S I M O !!! E' un dolce molto fresco, in cui il dolce sapore della crema a base di cioccolato bianco è smorzato dall'acidulo del kiwi, che oltretutti conferisce un bel colore al cheesecake e un sapore ancora più estivo. E poi c'è la mitica base di biscotti tritati amalgamati ocn il burro (che io semplicemnte adoro) croccantina che contrasta con la cremosità e morbidezza della farcia. Insomma, un dolce da rifare assolutamente!
Ecco qui le dosi ed il procediemnto che ho seguito [per fortuna via via mi segnavo i grammi degli ingredienti!!! ;-) ]
CHEESECAKE AL CIOCCOLATO BIANCO
CON SALSA DI KIWI
Ingredienti (per uno stampo del diametro di 24cm):
- per la base:
200 gr di Oro Saiwa;
90 gr di burro;
2 cucchiai di zucchero a velo;
- per la crema:
250 gr di ricotta;250 gr di philadelphia;
250 gr di cioccolato bianco;
250 gr di panna fresca da montare;
4 cucchiai di zucchero a velo;
15 gr di colla di pesce.
- per la salsa di kiwi:
250 gr di kiwi sbucciati;
3 cucchiai di zucchero
2 gr di colla di pesceProcedimento:
In un mixer tritiamo finemente i biscotti per la base, versiamo poi il tutto in un recipiente, uniamo lo zucchero a velo ed infine il burro fuso. Mescoliamo bene finchè il composto non è ben amalgamato. Prepariamo quindi uno stampo da torta rotondo foderando il fondo con carta da forno, incastriamovi il cerchio, imburriamo ed infariniamo i lati. Disponiamo il composto sulla base della tortiera livellando bene con il dorso di un cucchiaio e lasciamolo riposare in frigorifero durante la preparazione del resto del dolce. Prepariamo quindi la crema.
In una ciotola mescoliamo con una forchetta ricotta e philadelphia ed aggiungiamoci poi lo zucchero.
Nel frattempo facciamo sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciamolo intiepidire.
Prepariamo infine la salsa al kiwi: Sbucciamo il kiwi e tagliamolo a pezzetti. Frulliamolo nel mixer con qualche cucchiaio di zucchero (a seconda dei gusti). Intanto mettiamo a bagni la colla di pesce in acqua fredda. Una volta otteuta la salsa poniamola sul fornello e facciamola riscaldareper qualche minuto, quando sfiora il bollore aggiungiamo la gelatina ben strizzata e mescoliamo bene fino a che non si è completamente sciolta. Facciamo raffreddare la salsa e versiamola sopra la crema stendendola con una spatola su tutta la superficie.

17 commenti:
Ottimo dessert fresco e estivo,complimenti,buon fine settimana!!!
Molto carina questa torta, originalissima, se ti va partecipa al mio contest, mi farebbe piacere..http://incucinadamalu.blogspot.com/2010/05/fresche-dolcezze-destate-contest.html, a presto!
io sono una delle cavie e devo dire che questo dolce era........
.....buonissimo!!!!!!!! ;)
il kiwi poi devo dire che ci sta davvero benissimo.. fresco e estivo!
rieccomi, sono venuta a prendere la ricettina e metterla nel mio post, in bocca al lupo!!
ciao carissima am io la trovo perfetta!!un esperimento piu che riuscito per questa cheese davvero invitantisssssssima!!brava bacioni imma
Meraviglioso cheesecake.Sei molto brava e anche le altre tue ricette sono molto golose.Baci,baci da Raffa
peccato che sono intollerante al kiwi...bello questo cheese cake complimenti
Anch'io sono una gran freddolosa e questo caldo me lo sto godendo! E poi basta un bel dolce freddo per rinfescarsi quando proprio non se ne può più, proprio come la tua cheesecake!
E adesso aspetto le foto del mare!
Che bella cheese cake e che bel bloggino!!!E' la prima volta che passo di qui ma mi sa che ci rivedremo presto!!!
Ciao sono capitata qui per caso complimenti per il blog hai delle ricette fantastiche.....a presto!!!!!!
GRANDIOSA l'idea di utilizzare la salsa al kiwi!Dev'essere troooppo buono
Ciao
trovo che questa cheese cake sia molto particolare e molto invitante.. mi piace l’abbinamento... mi hai conquistato
Io adoro il cheescake.... ma non posso mangiare i kiwi :( con cosa mi consigli di farlo?
ciao mi sono imbattuta in questo cake, meno male che era un'esperimento... è fantastico!!!
fai un salto nel nostro blog ne saremo contente
kiss
Pina e Lia
Davvero invitante, e poi ora che inizia l'estate più dolci senza forno si possono fare meglio è!
Mi piacciono le tue ricette, tornerò presto da queste parti, ciao!
Meg
Did you heard what Rob Matts said about that?
generic cialis
buonissimo!!! mi rubo subito la ricetta!
Posta un commento