E invece, vi confesso che è stata una gratitissima sorpresa, non solo per me ma anche per le mie cavie, che, durante la preparazione dell'impasto con le uova sode mi guardavano con le facce schifate! Già, questa è una ricetta per realizzare dei biscotti a base di uova sode!
No, non ho scoperto l'acqua calda, so bene che nel mondo della pasticceria queste "stranezze" sono all'ordine del giorno, e avevo già sentito parlare dei famosi ovis molis (che a differenza di queste girelle sono tondi e con la marmellata), ma, per scetticismo e pregiusizio, non li avevo mai provati! Invece ho dovuto ricredermi, perchè è stato difficile resistere a questi deliziosi biscottini dal doppio gusto preparati con questa strordinaria pasta frolla a base di tuorli sodi che li rende incredibilmente fragranti, friabili, delicati...insomma, si scioglono in bocca!
E volendo, dato che siamo in tema natalizio, potete trasformare queste girelle in un idea carina e spiritosa da regalare alle amiche per Natale, abbinandoli ai più tradizionali Christmas Cookies anche perchè, come le altre paste frolle, è pure facilissima e molto veloce da preparare e si conserva perfettamente in scatole di latta o barattoli ermetici anche per un mese!
GIRELLE DI FROLLA BICOLORE
Ingredienti per circa 40 biscotti:
30 gr di cacao amaro;
300 gr di farina;
200 gr di burro;
100 gr di zucchero;
5 uova.
Procedimento:
Mettiamo a lessare le uova per otto minuti, dopo di che facciamole raffreddare e sgusciamole. Frulliamo i tuorl e teniamoli da parte. Intanto in una ciotola con le fruste elettriche amalgamiamo il burro con lo zucchero, poi uniamo la farina ed i tuorli tritati mescolando bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Dividiamo l'impasto a metà e aggiungiamo ad una delle due metà il cacao in polvere, lavorando l'impasto finchè non è omogeneo.
Stendiamo quindi i due impasti, fino ad ottenere dei rettangoli. Sovrapponiamo i due impasti e arrotoliamoli. Tagliamo a fette il rotolo così ottenuto e disponiamo le girelle su una teglia rivestita di carta da forno. Inforniamo a 170° per circa 12/15 minuti. Lasciamo raffreddare bene i biscotti prima di servirli.
29 commenti:
Che belli!!! Che idea...questa è una preparazione alternativa!!!! E che bella foto!!
Ciao, a presto!!
Confesso che anch'io non faccio mai caso alle ricette stampate sulle confezioni e a volte può essere un grosso errore! Conoscevo la frolla ovis mollis con le uova sode e la trovo assolutamente deliziosa. Non solo buonissima ma anche favolosa da lavorare, sembra seta sotto le mani. Le girandole sono carinissime. Un bacione
davvero meravigliosa questa ricetta! davvero strana con le uova sode :-) ma il risultato è splendido :-)))
Uova sode? Grandissima Claudia!!! Anche io molte volte snobbo le ricette stampate sulle confezioni, la maggior parte delle volte però le uso come inizio per una mia personale rivisitazione!
Questi biscottini sono spettacolari!
Anch'io ho il tuo atteggiamento nei confronti delle ricette sulle confezioni: e invece no! guarda, dobbiamo proprio cambiar musica!
Queste girelle, olte che essere invitanti, sono anche molto fotogeniche: la prima immagine mi piace particolarmente.
Brava!
wenny
Ciao, anche io come te ho scoperto questi favolosi biscottini sulla confezione del cacao Perugina e spinta dalla curiosità li ho provati il mese scorso ^^...sono buoniiii davvero posso confermare anche io ;)
ottimi!!! :)
Sei grandiosa!!!! buona serata, baci!!
Complimenti per queste girandole, io conoscevo solo l'impasto degli ovis mollis. Proverò anche questa tua ricetta! :-)
Mi hai fatto venir voglia di provarli, sarebbero perfetti per la festa di Natale dei bimbi dell'asilo!
ma complimenti! mi raccomando, continua con gli esperimenti! ciao :)
Devono essere buonissimi!...mai fatti biscotti con le uova sode...grazie per l'idea!
Sono bellissimi. E conosco bene l'impasto per ovis mollis, è buonissimo, molto friabile....delizioso.
Bravissima, ora che hai superato questa titubanza e chi ti ferma più?
Un bacione
Smack
ti confesso che spesso anche io tendo a snobbare le ricette dietro i pacchetti, ma mai dire mai a volte come capita a te possono esserci gradite sorprese.
Tanto meglio dunque.
bellissimi e di sicuro li farò presto anche io, tempo fa con una ricetta che prevedeva tuorli sodi ho realizzato i simil canestrelli ela friabilità è ottima... grazie per averli condivisi, starò più attenta alle ricette scritte sulle scatole del cacao
Davvero belle e sicuramente buone. La frolla con le uova sode è deliziosa. Anche la foto è molto "attraente" per il palato.
Buona giornata.
Sono iponotizzanti e veramente belli! Ultimamente si vedono tanti biscotti in giro per i blog, i tuoi si aggiungono agli altri con simpatia e bontà!
Anch'io non ho mai avuto il coraggio di tentare gli ovis mollis e simili, forse perché nella vita reale detesto le uova sode e l'odore che emanano... ma le tue girelline sono così graziose che tentano persino me!
allora, hai visto la "sorpresa"? finalmente ho dato un'identità alla solita Dalila che ti commenta i post! ;)
i biscotti con le uova sode sono tra quelli da provare per Natale.. io volevo farci i canestrelli.. devono essere meravigliosi!
Li ho sempre ammirati, ma non ho mai avuto il coraggio di provarli, né tanto meno i famosi "ovis mollis", ma il tuo giudizio fa cadere ogni dubbio :D
bellissimi e buonissimi questi biscottini , una idea magnifica per un regalino natalizio buon w.e.
ma dai che combinazione!!! ti scopro oggi e scopro i biscotti che ho fatto ieri...proprio quelli dalla confezione perugina. però a me non son piaciuti molto troppo "frolli" dici che ho sbagliato qualcosa...tu hai aggiunto del latte per caso? non so non mi hanno convinto ma forse ho sbagliato io!
E con gli albumi sodi avanzati cosa ci hai fatto?
Grazie per il commento Claudia, mi mettero' a pensare... :-)
e nel frattempo ti seguo.
Per quanto riguarda le ricette sui pacchetti, ho dovuto farne anch'io una volta, ti assicuro che dietro c'e' molta ricerca (e lavoro) ma anche perche' ovviamente si lavora per un cliente (il produttore) che vuole le ricette in un certo modo, e poi avevo la dietologa dietro le spalle che mi faceva il riconto ti tutte le calorie se solo mettevo una foglia di prezzemolo in piu' nella foto! Uno stress!
Quindi non le snobbo piu' le ricette... non e' detto che le segua, ma almeno ho visto il mondo anche da dietro un pacchetto :-)
ciao
Alessandra
Ammetto che nemmeno io do tanto credito alle ricette stampate sul retro delle confezioni, ma, a quanto pare, finora ho fatto uno sbaglio clamoroso, visti i biscotti che vedo qui! Non ho mai fatto dolci con le uova sode, ci devo provare!!
al contrario di te tesoro io ritaglio tutte le ricette dietro al cioccolato perugina e mi conservo anche le bustine di lievito pane angeli se mi interessa la ricetta e sono sempre state ricette riuscite come questi biscotti favolosi che tra l'altro ho anch'io la ricetta conservata ma nn l'ho mai provata ma visto il risultati direi proprio che è ora che li provi anch'io:D!!!bacioni immmmmmmmmmmmmensi,imma
Ciao tesorina, esperimento riuscitissimo direi!
Sai che anch'io tendo a snobbare le ricette stampate sulle confezioni?
Allo stesso tempo sono però incredibilmente attrata dagli ovis mollis, ma non riesco ad immaginarne il gusto!
Bhe, ora che confermi che l'impasto di uova sode è gradevolissimo non ho scelta...
:)
Baci e buona settimana. domani spedisco il pacchettino!Smack
Me li segno, fanno sempre comodo delle ricette così golose ^_^ foto molto belle! Brava
jordan 4
moncler jacket
nike huarache
michael kors handbags
michael kors outlet
christian louboutin outlet
louboutin
air jordans
yeezy boost 700
louboutin shoes
click to read moreclick resources Check This Outoriginal site newsmy explanation
his response replica bags learn this here now dolabuy hermes my review here replica louis vuitton
Posta un commento