Giovedì scorso era il compleanno della mia nipotina,
una splendida bambina di cinque anni.
Già da tempo le avevo promesso una torta speciale, la torta dei suoi sogni:
la TORTA DI HELLO KITTY.
la TORTA DI HELLO KITTY.
E non potevo non mantenere la promessa fatta perchè, si sa, ciò che si dice ai bambini diventa improvvisamente legge! E' vero, sono pur sempre dei bambini, non dobbiamo farci mettere i piedi in testa, ma vuoi mettere la soddisfazione di vedere i loro occhi che luccicano di goia per aver ricevuto ciò che più desideravano? E' qualcosa di impagabile, non ha prezzo!
Non vi nascondo che i timori di non riuscire a realizzare la torta promessa erano tanti, non avevo più acceso il forno da almeno due mesi e da altrettanti mesi non avevo più fatto un dolce decorato!
E sopratutto Hello Kitty, che io detesto: ma che razza di cartone animato è? Non capisco come possa avere tutto questo successo tra i bambini... è un animale talmente stilizzato che a malapena si capisce se è un gatto... Non c'è paragone con i buon vecchi cartoni animati della Disney...o anche con i più recenti della Pixar! Chiamatemi pure tradizionalista, ma i "nuovi" cartoni animati a me non piacciono, li trovo vuoti, privi di significato... non sono più quelle favole fiabe di una volta che insegnavano i valori veri della vita: la dovverenza tra il bene e il male, il giusto e lo sbagliato, l'amicizia tra persone di razze differenti...
Ma tornando al dolce in questione... Beh, per fortuna tutto è andato per il meglio e la torta è riuscita a conquistare le bocche di tutti, grandi e piccini, e sopratutto lei, la piccola festeggiata che con quei suoi occhioni grandi color nocciola guardava stupita il dolce credendo che fosse finto!
La decorazione coloratissima e zuccherosa (interamente realizzata con la Pasta di Zucchero) nasconde infatti un cioccolatoso Pan di spagna, bagnato con caffè e latte caldo, e farcito con una soffice crema al mascarpone. In sostanza è la Torta tiramisù, ovvero il mio asso nella manica, un dolce così goloso che è quello più richiesto tra i miei parenti!
E in effetti come si può resistere a tre strati di incredibile dolcezza?!?
Ma dovete sapere che questa famosa torta tiramisù fu ispirata in origine alla torta omonima di Imma. Colgo perciò l'occasione per parlarvi del suo Blog Candy, un idea originale per festeggiare i primi due anni del suo fantastico blog, che vi consiglio vivamente di andare a visitare perchè ne rimarrete senza'altro affascinati: torte, biscotti, semifreddi e sopratutto cheesecake! E' o non è lei la Regina delle cheesecake?!? Ne sforna sempre di nuovi, uno dopo l'altro! Insomma tantissime ricette interessanti, che sono per me sempre fonte di ispirazione, come appunto questa torta tiramisù, ricetta dalla quale ho preso spunto alcuni mesi fa.
PS: non vi scrivo la ricetta del dolce perchè tanto la conoscete già!
PPS: Con questa torta partecipo inoltre alla splendida raccolta di Aurore: La cuisine en rose! E voi che aspettate a partecipare?!? ^__^
PPS: Con questa torta partecipo inoltre alla splendida raccolta di Aurore: La cuisine en rose! E voi che aspettate a partecipare?!? ^__^
19 commenti:
Confesso che non sono un'appassionata di helllo Kitty, forse anche perchè è diventata un tormentone, ma la tua torta è davvero splendida. Complimenti, mi sarei arresa solo all'idea di una torta decorata. Tanti auguri ritardatari alla nipotina. Un bacio e buona settimana
innanzi tutto un mondo di auguri per la tua nipotina, e poi complimenti per la torta!!!!! Coloratissima e sicuramente buonissima.
Che bellezza questa torta è favolosa!!!!
Ti segue e grazie della visita
Bacioni Francesca
Mirtilla... è un capolavoro :O
ti ammiro moltissimo, devi avere una gran pazienza e tanta, ma tanta, passione. Complimenti :)
Buona giornata,
wenny
Ti perdono il giudizio su Hello Kitty, che io adoro, perché la tua torta è così bella, perfetta e chiccosa che mi viene voglia di ordinartene una uguale per il mio di compleanni!
Che splendida torta! Non sono certo un'appassionata di Hello Kitty, ma una fettona di quel dolce non me la sarei fatta scappare.
Però è bella. Non dispiace, tagliare a fette un dolce così?!
Buona settimana e complimenti!
A presto!
Elisa
sarebbe perfetta anche per la mia raccolta La cusine en rose ...
Ciao!
Avevi ragione, le tue torte sono proprio belle. :)
Ho sfogliato un po' di pagine indietro e fai un sacco di dolci molto interessanti.
Ora ti seguo!
Buona giornata
Cristina
CIAO , MOLTO BELLA LA TUA TORTA
TI RINGRAZIO PER LA TUA VISITA E SPERO TU MI PORTI QUALCHE TORTA DI COMPLEANNO PER IL MIO CONTEST .
TI ASPETTO.
COMPLIMENTI PER IL TUO BLOG
ciao Mirtilla, complimenti per la torta, stupenda! Poi se la ricettà è una "eredità" della nostra mitica Imma, allora il risultato sarà stato incredibile. Mi sa tanto che proverò anch'io fra un pò a fare dei cupcake con il musetto di Hello Kitty, ho delle amiche che ne impazzirebbero! A presto, Francesco
Complimenti la torta è davvero bella
e auguri alla tua nipotina!
ciao
cristina
Ma è bellissima! Direi che anche la tua, di pazienza, è stat più che premiata. Anche io partecipo allo stesso contest con una Kitty, sai?? :>
Ad ogni modo la piccola sarò stata strafelice!
La tua nipotina sarà impazzita di gioia davanti ad una torta così bella: auguroni :)
Io mi sono soffermata a pensare e sospirare su quei gusti cioccolatosi che cela ....
Hello kitty puo' non piacere ma devi riconoscere che si presta molto per le decorazioni e infatti la tua torta è un vero capolavoro e sicuramente molto buona visto il ripieno. Ciao Simona e Claudia
La torta è riuscitissima e la tua nipotina sarà stata felice per questo!
P.S. Hello Kitty piace anche alle bimbe cresciutelle. Anche a me non sta poi così simpatica, mah!
tanti cari auguri alla nipotini e complimenti per questa meraviglia di torta che hai fatto!!!
tanti cari auguri alla nipotini e complimenti per questa meraviglia di torta che hai fatto!!!
ciao!!!complimenti per il tuo blog!!!da oggi ti seguirò con interesse!cavoli che bellissime torteeee!!!=D
baci a presto valentina di ominipasticcini.blogspot.com
ps.se ti va di fare un saltino da me mi farebbe mooolto piacere=D
Si vede che la tua nipotina ha l'età di mia figlia... anche lei con la passione per Hallo Kitty... la torta è bellissima, ti invidio la pazienza e la manualità che hai avuto per realizzarla!
Ciao a presto
Silvia
Posta un commento